Il laureato magistrale in Economia e Business Analytics svolgerà attività tipiche dei nuovi profili professionali legati all'innovazione e alla ridefinizione in chiave tecnologica dei processi, dei prodotti e delle strategie nell'ambito dei settori dell’economia digitale, della data science, dell'economia dell'informazione e del business analytics.
Il laureato svolgerà attività di natura specializzata, attività di consulenza direzionale e di ricerca presso imprese e organizzazioni del settore privato e pubblico che impiegano le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT), i metodi statistici e l’intelligenza artificiale.
Queste imprese e organizzazioni sono attive in mbiti in forte crescita quali l'Internet of Things (IoT), il Cloud, i big data, le piattaforme per il web, il mobile business e la cybersecurity, e in ambiti più tradizionali, anche essi in profonda trasformazione, quali ad esempio la grande distribuzione organizzata (GDO), i servizi bancari e assicurativi, l'immobiliare, le telecomunicazioni, le utility, i media, l'intrattenimento, nei quali emergono nuovi modelli di business e innumerevoli innovazioni di prodotto, di processo, organizzative e di marketing.
Il corso prepara alle professioni di:
1. Specialisti nella commercializzazione nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
2. Analisti di sistema
3. Statistici
4. Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze economiche e statistiche
5. Analisti e progettisti di basi dati
6. Specialisti nell'acquisizione di beni e servizi
7. Analisti di mercato
8. Specialisti dei sistemi economici
9. Specialisti in sicurezza informatica
Per maggiori informazioni puoi contattare il delegato al placement del CdS Prof. Alfredo Cartone (alfredo.cartone@unich.it)
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693